OpiMedia sondaggi e ricerca sociale è nata nel 1998 da uno spin-off universitario nell’ambito della scuola genovese della ricerca sociale e metodologica che ha visto a lungo la presenza di molti noti ricercatori tra i quali il Prof. Renato Mannheimer.
La società ha all’attivo più di 500 ricerche e numerosi incarichi nell’area della comunicazione pubblica per conto di enti e società primarie.
OpiMedia è guidata da Paolo Ghibaudo, dottore di ricerca presso l’Università di Pisa e docente universitario per 15 anni prima di dedicarsi all’attività professionale.
OpiMedia svolge attività di consulenza nel campo della comunicazione interpersonale per uomini politici, formazioni politiche, amministratori e manager, ricerche di customer satisfaction e campagne di progettazione partecipata ad ogni livello territoriale.
Lavorare con OpiMedia è un’esperienza importante, il nostro obiettivo è duplice: risolvere i problemi e semplificare la vita professionale dei nostri business partner.
La cultura della semplicità
La cultura della semplicità, il buonsenso e l’equilibrio, il rispetto per le persone e la conoscenza specifica del territorio, oltre alla sensibilità culturale e alla forte preparazione nel settore delle psicologia della comunicazione, permettono ad OpiMedia di fornire una consulenza unica nel suo genere, sempre apprezzata a tutti i livelli.
OpiMedia ha un’esperienza specifica nella gestione della comunicazione nell’area dei progetti e dei procedimenti partecipati e più in generale dell’area specialistica della comunicazione pubblica con molti anni di esperienza specifica, caso forse unico per specializzazione, nel panorama nazionale.
Grazie a questa esperienza (Contratti di Quartiere, pianificazione piani di comunicazione di Enti e società di capitali) OpiMedia è in grado di attuare operativamente, con efficacia, le direttive specifiche definite. Tutti i collaboratori di OpiMedia sono esperti del settore con lunga esperienza e specializzazioni settoriali che completano l’area di attività. Il nostro obiettivo finale è semplificare i problemi complessi, risolverli con i criteri moderni e ricchi di buonsenso partendo da un’esperienza professionale unica.
Il Decalogo Opimedia – 10 punti, 10 sicurezze.
- I clienti sono prima di tutto persone, con una storia, una famiglia e ai quali si deve sempre il massimo rispetto e la massima serietà.
- Tutti i lavori possibili saranno accettati. Non accettiamo incarichi che risultino, sulla base della nostra esperienza decennale, non realistici. Sarà nostra cura tutelare il Cliente spiegandone i motivi.
- OpiMedia fa della correttezza e della trasparenza anche negli aspetti economici, un punto irrinunciabile del proprio agire. Chiede di essere pagata per quello che fa di positivo.
- I problemi del Committente diventano i problemi di OpiMedia e abbiamo un solo obiettivo: semplificare e risolvere.
- Sappiamo quello che siamo in grado di fare. Mai accetteremo incarichi di cui non abbiamo la sicurezza assoluta di poter assolvere brillantemente.
- Non siamo capaci di raccontare bugie ai Clienti: a loro va detto sempre e solo la verità dei fatti anche se ciò può determinare la perdita di un potenziale incarico.
- L’umiltà del proprio agire è un carattere distintivo di OpiMedia. Gridare quanto si è bravi serve per un poco di tempo ma alla fine il mercato sa dare il peso giusto alle reali capacità in campo.
- Non sappiamo tutto. Molto lo impareremo con il Cliente, insieme a lui si può diventare migliori. Tutti.
- I problemi sono complicati per definizione. Il nostro compito non è porre problemi ai Clienti ma aiutarlo a risolverli.
- Diventiamo amici. Sempre disponibili non facciamo scattare nessun “tassametro” consulenziale. E’ nostro piacere anche solo conoscere e conoscerci. E’ utile per tutti. Chiamaci.