OpiMedia è portatrice di un know-how specifico che la rende un soggetto consulenziale assolutamente unico nel panorama nazionale.
Con conoscenze profonde dell’ambito della comunicazione e ricerca sociale con un’esperienza unica ad alto tasso di specializzazione, OpiMedia propone capacità professionali non reperibili altrove.
OpiMedia rappresenta una soluzione concreta a situazioni che coinvolgono competenze pluridisciplinari, quali la psicologia della comunicazione, la sociologia e la ricerca sociale, le tecniche persuasive e più in generale la conduzione utile dei processi .
Politica, economia, attività sociali e commerciali, management, richiedono non più e non solo l’apporto tecnico di una classica agenzia di comunicazione ma di Comunicatori.
Coordiniamo specialisti a 360°, e se necessario, professionalità diverse e in alcuni casi complementari, quali l’agenzia pubblicitaria, il grafico, l’analista politico, il sociologo, gli uffici stampa, i responsabili marketing.
OpiMedia svolge attività di consulenza nel campo della comunicazione interpersonale per uomini politici, formazioni politiche, amministratori e manager.
Svolgiamo ricerche di customer satisfaction e campagne di progettazione partecipata ad ogni livello territoriale.
La cultura della semplicità, il buonsenso e l’equilibrio, il rispetto per le persone e la conoscenza specifica del territorio.
Sensibilità culturale e alla forte preparazione nel settore delle psicologia della comunicazione, permettono ad OpiMedia di fornire una consulenza unica nel suo genere, sempre apprezzata a tutti i livelli.

Le scelte di Opimedia
Opimedia è portatrice di un know-how specifico che la rende un soggetto consulenziale assolutamente unico nel panorama nazionale.
Conoscenze profonde dell’ambito in cui opera e un’esperienza unica ad alto tasso di specializzazione, OpiMedia propone capacità professionali non reperibili altrove.
OpiMedia rappresenta una soluzione concreta a situazioni che coinvolgono competenze pluridisciplinari, quali la psicologia della comunicazione, la sociologia e la ricerca sociale, le tecniche persuasive, la gestione di assemblee pubbliche e più in generale la conduzione utile dei processi che permettono di attuare un’azione comunicativa precisa ed efficace.
Comunicazione e ricerca sociale, politica, economia, attività sociali e commerciali, management, richiedono non più e non solo l’apporto tecnico di una classica agenzia di comunicazione ma di Comunicatori, ovvero di alte professionalità in grado di attivare e coordinare a 360°, se necessario, professionalità diverse e in alcuni casi complementari, quali ad esempio l’agenzia pubblicitaria, il grafico, l’analista politico, il sociologo, gli uffici stampa, i responsabili marketing.